Prepararsi all’energia del Wesak 2023

Il Wesak è la festività di origine buddista che ricorda la nascita, morte e illuminazione del Buddha e cade ogni anno sulla luna piena del Toro.

Nei minuti del plenilunio “si aprono le porte dei cieli” – il Buddha ha promesso di ritornare in spirito in questo preciso momento, insieme con il Cristo, per benedire ed energizzare tutte le donne e gli uomini di Buona Volontà per un intero altro anno di cammino.

Di fatto, la Luna del Wesak è quella centrale, la seconda e più intensa della terna di Lune Sacre dell’anno:

  • Pasqua, che apre le Porte (Pasqua è, per definizione, la domenica dopo la Luna Piena d’ariete)
  • Wesak, che riversa i Doni
  • Pentecoste, per avviare l’Opera di Luce (sempre nei paraggi della Luna Piena seguente)

Gli effetti sono davvero minimi per chi non si sintonizza coscientemente nel picco del Wesak – alcune persone non spirituali riferiscono addirittura nervosismo o difficoltà a dormire quel giorno, perchè le vibrazioni alte cercano di “risvegliare e ripulire”.

Un grande senso di serenità, di vigore, di amore sconfinato, di chiarezza mentale, di unione con il Divino e con il Creato si ha invece quando ci si unisce in meditazione e preghiera alle migliaia di persone di diverse tradizioni spirituali che celebrano questo evento.

I benefici sono massimi quando iniziamo a prepararci al Wesak alcune settimane o almeno alcuni giorni prima dell’evento.

Ecco le indicazioni della tradizione spirituale raccolte da The Inner Sciences:

Nessuno cuce una toppa di panno grezzo su un vestito vecchio; altrimenti il rattoppo nuovo squarcia il vecchio e si forma uno strappo peggiore. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti il vino spaccherà gli otri e si perdono vino e otri, ma vino nuovo in otri nuovi” 

– Dal Vangelo secondo Marco ( 2,18-22)

Prepariamo l’Otre per Accogliere il vino Nuovo – ovvero prepariamo il nostro Corpo Fisico e Sottile seguendo le indicazione dei nostro Amato Maestro Maha Atma Choa Kok Sui e della cara Charlotte:

– mantenete una dieta vegetariana
– fate giornalmente un bagno/doccia con abbondante sale e qualche goccia di olio essenziale di lavanda
– praticate la Tecnica della Lavagna Bianca o del Tetraedro per la purificazione interiore, per chi le conosce
– praticate la Meditazione Planetaria per la Pace quotidianamente
– pianificate di praticare più Servizio perchè “è dando che si riceve”

Cominciamo ora, per vivere intensamente ogni sfumatura, per vivere la profondità della Meditazione, quando saremo simbolicamente ai Piedi della Montagna Sacra al Cospetto dei Grandi Maestri.

Nel periodo che precede la Celebrazione del Wesak cercate di sperimentare come mantenere la mente calma.
Svuotate il Vaso in modo che possa poi traboccare di Benedizioni ed Amore.
Praticate il Distacco ed il Lasciar Andare per permettere all’Anima di selezionare i pensieri e le emozioni.

Pensate in anticipo a come vorrete utilizzare tutta questa Energia: quali traguardi desiderate raggiungere utilizzando questo Prezioso Potenziamento Spirituale?
– Charlotte Anderson

Fate una lista dei progetti che volete implementare o realizzare nel prossimo futuro.
Prevedete almeno un paio di giorno di riposo dopo Il Wesak, per potenziare gli effetti dell’assimilazione dell’Energia.
Prendete del tempo per Riflettere, Sentire e Vivere Interiormente le Benedizioni.”

Possiamo anche prepararci recitando ogni giorno la Grande Invocazione, la Preghiera Universale che è al centro della celebrazione del Wesak:

grade invocazione italiano

Quando la recitiamo, colleghiamoci mentalmente agli altri individui e gruppi impegnati, come noi, a essere canali della Luce.

Chi è già stato a Pöttmes, località tedesca in cui si tiene il Wesak da vari anni nella nostra tradizione, può ricollegarsi spiritualmente a quel luogo in cui le benedizioni sono state ancorate così fortemente dal Maestro per gli anni a venire.

Preziose e complete informazioni sul Wesak si possono trovare su questa pagina raccomandata (versione italiana) della Lucis Trust.

Ti può interessare anche l’ articolo Perchè e Come Celebrare il Wesak